La gomma da masticare come anti-stress
Potrebbe essere lo stesso medico a consigliare la masticazione continuativa, per almeno una mezz'ora, di una “cicca”, preferibilmente senza zucchero, al preciso scopo di ridurre nell'immediato e senza fare uso di farmaci il tasso di acidità. Si raccomanda, tuttavia, di evitare il consumo di chewing gum a stomaco vuoto: il rischio è che in tal modo si produca gonfiore. Gli scienziati ritengono inoltre che la gomma americana aiuti (permettendo il rilascio di tensione e nervosismo) a ridurre il cortisolo, noto anche come ormone dello stress.
[Foto: Studio KIWI - Shutterstock]