Come riconoscere il virus
Il test dell'HIV è ancora uno strumento fondamentale di tutela della propria e altrui salute, per evitare che il temuto virus faccia il suo corso indisturbato contagiando altre potenziali vittime in mancanza di prevenzione. Alcuni sintomi potrebbero aiutare a riconoscere in tempo, prima che sia troppo tardi, l'AIDS: pur non essendo facile distinguerli da comuni disturbi di carattere contingente, sarebbe il caso di tenerli presenti di fronte al dubbio che possa esserci quadro patologico in fase embrionale o avanzata. Se da un lato i primissimi campanelli d'allarme di solito iniziano a manifestarsi poche settimane dopo il rapporto non protetto oppure il contatto con sangue infetto, dall'altro è risaputo che i segnali più “pesanti” possono arrivare ad emergere a distanza di anni dal contagio.
Un segnale da interpretare con attenzione, anche se molto comune e di per se non preoccupante nella maggior parte dei casi, è rappresentato dalle frequenti emicranie, “messaggio” indicativo di un'alterazione degli equilibri del metabolismo in corso.
[Foto: Sjstudio6 - Shutterstock]