Diremo presto addio a questi cibi?
I cambiamenti climatici estremi che stanno avvenendo negli anni e l’aumento dell'emissione di gas nocivi nell’atmosfera stanno causando effetti devastanti sul nostro pianeta. Uno di questi, in particolare, riguarda le colture, perché le stagioni e i raccolti sono ormai influenzati dal cambiamento del clima. Di conseguenza, alcuni dei cibi che mangiamo abitualmente sono a rischio di estinzione.
La pasta
Tra questi troviamo senza dubbio uno degli alimenti più amati da noi italiani: la pasta. Infatti i raccolti di grano in futuro subiranno dei cambiamenti drastici. Secondo gli esperti australiani, dal 2020 ci sarà un declino della produzione che avrà come conseguenza la quasi totale scomparsa del grano entro la fine di questo secolo.
Il caffè
Anche il caffè, una bevanda così amata dagli abitanti dello Stivale, potrebbe presto scomparire. A causa dei cambiamenti a livello climatico e delle continue deforestazioni, le piantagioni di caffè stanno soffrendo. Alcuni scienziati hanno stimato che ci sarà una drastica riduzione dei raccolti, fino al 65% in meno tra oggi e il 2050. La cattiva notizia è che la percentuale nel 2080 potrebbe raggiungere addirittura il 99. Addio espresso?
Il cioccolato
Anche il cioccolato è a rischio di estinzione. La causa è da ricercare nell’innalzamento delle temperatura e la penuria di pioggia (le piante hanno bisogno di elevate umidità comprese tra il 70 e il 100%), che stanno avendo conseguenze devastanti sulle piantagioni in Costa d'Avorio e in Ghana, da cui proviene la maggior parte dei raccolti di fave di cacao. Le previsioni paventano un aumento di temperatura di oltre 2 gradi entro 30 anni. Così il cacao inizierà a scarseggiare.
Foto: Shutterstock