Tutti noi abbiamo uno scolapasta in casa. Questo utensile da cucina è uno dei più comuni nelle nostre cucine, anche se la verità è che la maggior parte delle persone lo usa solo per uno scopo: scolare la pasta, appunto.
Secondo Taste of home, questo significa che fino ad oggi hai usato questo utensile davvero poco, perché ci sono ben sette altri modi di utilizzarlo.
Riso al vapore
Il primo di questi ha a che fare con il riso. Per ottenere un riso perfetto, Taste of home raccomanda di sciacquarlo in uno scolapasta di metallo prima di farlo bollire, fino a quando l'acqua non sará perfettamente limpida. Dopodiché, bisogna cuocere il riso in acqua salata per 5 minuti, per poi rimetterlo nello scolapasta per scolarlo.
Una volta fatto questo passo, sarà necessario rimpire una pentola con circa 3 centimetri d'acqua fino a quando non arriverà ad ebollizione, riducendo il calore al minimo. Infine, si dovrà mettere lo scolapasta pieno di riso sopra la pentola, coperto con un foglio di alluminio, lasciando cuocere per altri dieci minuti.
Setacciare la farina
Un altro uso del tuo scolapasta è quello di setacciare la farina. Questo movimento aiuterà a rompere i grumi e ad aerare questo ingrediente, il che ti permetterà di ottenere un impasto molto più liscio.
Schiacciare le patate
Se non hai a portata di mano uno schiacciapatate, puoi sempre usare uno scolapasta. È un po' più laborioso, ma funzionerà. Basta premere le patate bollite attraverso i fori dello scolapasta con una spatola.
Evitare gli schizzi di olio
Se state cucinando con l'olio in una padella scoperta, potete coprirla con lo scolapasta per evitare schizzi. I fori nell'utensile eviteranno le macchie, ma permetteranno al vapore di uscire.
Foto: Shutterstock