I costi del Quirinale
Al momento dell'elezione di Sergio Mattarella e del suo arrivo al Colle, la spesa complessiva che annualmente veniva stanziata per la manutenzione del Quirinale era di 224 milioni l’anno, ovvero 613 mila euro al giorno. Una cifra questa rimasta immutata anche negli anni successivi, come si può enincere dalla nota illustrativa del Bilancio di Previsione 2020 consultabile sul sito Quirinale.it.
Spese al Quirinale
Circa il 90% delle spese del Quirinale riguardano il pagamento degli stipendi e delle pensioni del personale che lavora o ha lavorato al Colle. A queste vanno aggiunte le spese per la luce (1,73 milioni), per l’acqua (420mila), per il gas (780mila), e per le bollette del telefono (170mila). Per la cancelleria ogni anno vengono spesi 215mila euro mentre altri 170mila per la posta.
I costi per i banchetti con gli altri Capi dello Stato che fanno visita al Colle costano agli italiani 400mila euro a cui si aggiungono 145mila euro per i regali.
Ma non è tutti, infatti c’è da considerare il parco auto del Quirinale per cui vengono stanziati 570mila euro e altri 200mila per il carburante. E a tutto questo, non dobbiamo dimenticarci, va aggiunto lo stipendio percepito da Mattarella. Vediamo a quanto ammonta...
Foto: Nuvolaverde - YouTube