Aspettative tradite
La speranza di trovare un lavoro dignitoso e possibilmente stabile si infrange spesso contro il temibile scoglio delle selezioni, le cui procedure non sempre risultano comprensibili ai diretti interessati: e se alla base del “recruiting” ci fossero segreti inconfessabili? Non si tratta di alimentare leggende metropolitane e diffondere la cultura del sospetto, ma più semplicemente di dare qualche risposta (plausibile) ai tanti candidati delusi dalla mancata assunzione al termine di prove dure ed estenuanti, affrontate con il massimo impegno e con l'illusione di superare la concorrenza grazie alle armi convenzionali della meritocrazia.
[Foto: Jirsak - Shutterstock]