Allerta morbillo
Il morbillo è una malattia che è stata debellata naturalmente nell'anno 2000. Tuttavia, dopo quasi due decenni si sta assistento a diverse epidemie che si sono verificate negli Stati Uniti. Come è possibile? La principale causa è da ricercarsi nel movimento anti-vaccinista. Genitori che non hanno voluto vaccinare i propri figli e adulti che hanno scelto di non farsi vaccinare. Ciò che pochi potrebbero immaginare è che questa decisione di pochi può portare problemi anche alle persone vaccinate contro la malattia. Recentemente, un gruppo di funzionari di salute pubblica israeliani ha riferito che una donna di 43 anni proveniente da Israele era caduta in un profondo coma dopo essere stata vittima di un'infezione da morbillo. La cosa più sorprendete di tutte è che la donna era vaccinata contro la malattia. Negli Stati Uniti inoltre stanno segnalando molti casi e, se è vero che la stragrande maggioranza di essi sono causati da trasmissione tra le persone non vaccinate, ci sono altri che colpiscono le persone che erano state vaccinate molto tempo fa.
I vaccini non sono così efficaci
La donna colpita dal morbillo lavorava come assistente di volo su una compagnia aerea che copriva la rotta tra Stati Uniti e Israele. Ciò non chiarisce quale dei due paesi avrebbe potuto contrarre il virus. La cosa più preoccupante è che questa donna è stata vaccinata e nonostante ciò ha contratto la malattia. Questo pobabilmente perché il vaccino contro il morbillo che le era stato somministrato tempo fa non era così efficace come quelli commercializzati oggigiorno.
Un problema per quelli nati prima del 1989
Oggi i bambini di età pari a un anno ricevono due dosi di un vaccino noto come trivalente, che è fondamentalmente una combinazione di vaccini contro il morbillo, la parotite e la rosolia. Prima, negli anni '80, i cittadini negli Stati Uniti e altrove ricevevano solo un'iniezione. Nel 1989, dopo una serie di epidemie, fu approvato un programma a base di due dosi che diede origine al vaccino trivalente. Come molti altri vaccini, il vaccino trivalente non efficace al 100% contro il morbillo, ma ha un'efficacia del 97% se è somministrato in due dosi e del 93% con una sola. Dopo aver appreso il caso della donna vaccinata di 43 anni che ha contratto il morbillo, molti nati prima del 1989 si stanno chiedendo se dovrebbero vaccinarsi di nuovo.
Foto: Shutterstock