La campagna di vaccinazione
I vaccini contro il coronavirus sono ormai disponibili e la campagna di vaccinazione delle persone più vulnerabili stra proseguendo. Tuttavia, c'è ancora molta strada da fare per tenere sotto controllo la pandemia.
L'obiettivo del governo è che in Italia, si raggiunga l'immunità di gregge entro l'estate del 2021. Per raggiungere questo obiettivo, il 70% della popolazione deve essere vaccinata nei prossimi mesi; solo allora, probabilmente, sarà possibile tornare alla vita di prima. Prima di aver raggiunto questo obiettivo, è di grande importanza sapere dove le persone hanno più probabilità di contrarre il coronavirus. La risposta sembra chiara: quando le persone si rilassano e si tolgono le mascherine, le possibilità di contagio aumentano.
I 5 luoghi più pericolosi
Come spiegato in un'intervista dal medico e corrispondente della CNN per la salute Sanjay Gupta, ci sono cinque posti dove le possibilità di essere infettati sono molto più alte: ristoranti, bar, caffè, alberghi e luoghi di culto, come chiese o parrocchie.
"L'80% delle trasmissioni virali avviene in questi luoghi", ha detto Gupta a Yahoo News. Va chiarito che l'opinione di questo medico è limitata alla situazione negli Stati Uniti, ma dato che il virus si diffonde allo stesso modo in tutto il mondo, il suo consiglio può essere esteso anche all'Europa.
Per Gupta, i luoghi di ospitalità sono pericolosi perché l'alcol fa sì che le persone si rilassino e non prendano misure anticontagio, come l'uso di mascherine. Inoltre, il fatto che persone di ambienti diversi possano riunirsi renderebbe il contagio più facile, secondo questo medico.
Foto: Shutterstock