Una cattiva abitudine
Alzi la mano chi non ha mai lasciato la tavoletta del wc alzata. Per alcune persone si tratta di un'abitudine ormai consolidata, che è addirittura causa di conflitti tra conviventi sotto lo stesso tetto. Ebbene, sapete chi ha ragione? La persona che si lamenta di non trovarla mai abbassata. E c'è un motivo ben preciso. Lo ha spiegato Charles Gerba, professore di microbiologia all’Università dell’Arizona, al Daily Mail. Vediamo nel dettaglio cosa c'è dietro e perché bisognerebbe sempre abbassare la tavoletta del water.
Effetto aeresol
Nell'intervista, il docente spiega come non abbassare il coperchio del wc prima di tirare lo sciacquone causi la diffusione di nuvola di batteri patogeni nell’aria. Questa specie di "pioggia di batteri" si può depositare sulle superfici vicine del bagno. Non parliamo solo di pavimento, ma anche di oggetti per l'igiene personale, quali gli spazzolini, carta igienica, asciugamani e persino le pareti intorno. Questa particolare condizione è nota come “effetto aerosol”. Un aerosol di batteri: non proprio il massimo!
Rischio contagio
Risulta dunque evidente come il fatto di non chiudere il gabinetto aumenti il rischio che virus, come quello gastro-intestinale, possa diffondersi circolare con maggior facilità. Un altro scienziato, Jason Tetro, sostiene che ogni volta che si scarica l’acqua "si crea un aerosol a causa dell’afflusso di acqua nel water. Quando ciò accade, qualsiasi microbo nel gabinetto può essere inviato nell’ambiente circostante". Se pensiamo che nel corso di una giornata una persona usi il bagno in media sei volte, mediamente in un anno esegue quasi 2. 200 scarichi in un intero anno. Risulta quindi evidente quanto il rischio di contagio sia alto!
Foto: Shutterstock