Bocciatura assicurata
Non basta frequentare regolarmente un corso di scuola guida per diventare bravi automobilisti: e guai a sentirsi troppo sicuri di sé in sede di esame, quando oltre agli insegnamenti di teoria e pratica serve tanto buon senso e concentrazione ai massimi livelli. Troppo spesso, infatti, capita di farsi bocciare per una “leggerezza” commessa sotto lo sguardo attento dell'istruttore che, di fronte a clamorosi errori al volante da parte del conducente non potrà certo chiudere un occhio. Alcune “gaffe”, le più frequenti secondo le statistiche ufficiali, sono state oggetto di una circolare ad hoc del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che ha deciso di mettere nero su bianco i consigli anti-flop per i candidati alle prove di pratica su strada.
[Foto: Pixabay]