Sicuri al volante?
Le più prestigiose case automobilistiche sanno riconoscere i propri errori (in tempo) e, quando un modello di più o meno recente produzione presenta difetti seri, non esitano a lanciare una politica di richiami in fabbrica su vasta scala. Dai dispositivi di sicurezza ai finestrini elettrici, passando per freni e altre componenti meccaniche a rischio rottura, la casistica delle campagne d'intervento sulle vetture “sotto osservazione” è lunga e ricca di sorprese: in linea di massima, tali iniziative sono indice di attenzione e affidabilità dei costruttori che dimostrano così di voler rimediare tempestivamente alle piccole e grandi imperfezioni riscontrate “strada facendo” sui veicoli già in circolazione.
[Foto: Pixabay]